Costanza (Romania)

città portuale della Romania sud-orientale

Costanza (in rumeno Constanța, in passato Kustendji, Kustendja, Köstence, Constantza e, in epoca romana, Tomi o Tomis) è un municipio (321 221 abitanti[1]) della Romania situato sulla sponda occidentale del Mar Nero e capoluogo dell'omonimo distretto. È il più importante porto rumeno, il più grande porto al mar Nero ed un centro industriale di grande rilevanza. Nel 2007 è stata istituita la Zona metropolitana di Costanza che comprende oltre alla città anche 13 comuni limitrofi[2].

Costanza
Municipio
(RO) Constanța
Costanza – Stemma
Costanza – Bandiera
Costanza – Veduta
Costanza – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Romania Romania
Regione Dobrugia
Distretto Costanza
Amministrazione
SindacoVergil Chitac dal 2020
Territorio
Coordinate44°10′N 28°38′E / 44.166667°N 28.633333°E44.166667; 28.633333 (Costanza)
Altitudine25 m s.l.m.
Superficie181,66 km²
Abitanti320 221[1] (1-7-2020)
Densità1 762,75 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale900000
Prefisso241
Fuso orarioUTC+2
Nome abitanti(RO) constănțean, constănțeancă
Cartografia
Mappa di localizzazione: Romania
Costanza
Costanza
Costanza – Mappa
Costanza – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale

Nelle vicinanze della città si trovano le celebri terme che, insieme alle lunghe spiagge, attraggono ogni anno milioni di turisti. Le principali industrie della città sono quelle dell'inscatolamento e della manifattura di contenitori per il petrolio. A nord si trova il centro turistico di Mamaia.

Wiki ItalianoWiki DeutschWiki English Storia Santos
  • Dobrič
  • Shanghai (città partner)
  • L'Avana
  • Alessandria d'Egitto
  • Turku
  • Boulogne-sur-Mer
  • Brest
  • Candia
  • Salonicco
  • Perugia (città partner)
  • Wiki ItalianoWiki DeutschWiki English Sport
  • Wikivoyage
  • Wiki ItalianoWiki DeutschWiki English Collegamenti esterni
  • (EN) Costanza, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • Sito ufficiale del porto di Costanta, su constantza-port.ro (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2006).
  • Cartina su harti.rogis, su harti.rogis.ro. URL consultato il 14 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2006).
  • Cartina su hartionline, su hartionline.ro. URL consultato il 14 settembre 2006 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
  • Controllo di autoritàVIAF (EN157198291 · LCCN (ENn87812880 · GND (DE4096764-5 · J9U (ENHE987007557980305171
    Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania

    Estratto da "https:https://www.duhocchina.com/wiki/index.php?lang=it&q=Costanza_(Romania)&oldid=134612103"
    🔥 Top keywords:

    Costanza (Romania): Città portuale della Romania sud-orientale

    Costanza (in rumeno Constanța, in passato Kustendji, Kustendja, Köstence, Constantza e, in epoca romana, Tomi o Tomis) è un municipio (321 221 abitanti) della Romania situato sulla sponda occidentale del Mar Nero e capoluogo dell\'omonimo distretto. È il più importante porto rumeno, il più grande porto al mar Nero ed un centro industriale di grande rilevanza. Nel 2007 è stata istituita la Zona metropolitana di Costanza che comprende oltre alla città anche 13 comuni limitrofi.